top of page
Cerca


IL CUORE
Il cuore è un organo centrale nel sistema cardiovascolare degli esseri umani e di molti altri animali. È responsabile della circolazione...
26 giu 2024Tempo di lettura: 2 min


Malattie autoimmuni: di che cosa si tratta?
Per malattia autoimmune si intende una risposta scorretta del sistema immunitario, il quale non è più capace di riconoscere i propri...
17 apr 2024Tempo di lettura: 2 min


Orticaria: cosa fare?
L’orticaria è un’eruzione superficiale della pelle che può apparire su una zona limitata del corpo, ossia localizzata, oppure su aree...
17 apr 2024Tempo di lettura: 2 min


Angioedema: tutto ciò che c’è da sapere!
Si tratta di un edema non infiammatorio, dovuto ad eccessiva fuoriuscita di plasma dai capillari localizzati negli strati profondi della...
17 apr 2024Tempo di lettura: 2 min


Eosinofilia: approfondimento
Come detto precedentemente l’eosinofilia può essere associata a varie patologie. Scopriamo quali sono nel seguente articolo Quali sono le...
17 apr 2024Tempo di lettura: 3 min


Le vasculiti: l’importanza di una pronta diagnosi
In questo articolo il Prof. Giovanni Rolla, esperto in Allergologia a Torino, ci spiega cosa sono le vasculiti e quanto è importante...
17 apr 2024Tempo di lettura: 2 min


Le vasculiti dei piccoli vasi
Dopo aver parlato delle vasculiti e dell’importanza di una pronta diagnosi di vasculite, in questo secondo articolo approfondiamo con il...
17 apr 2024Tempo di lettura: 2 min


Allergie stagionali: che cosa fare?
Arriva la primavera e con essa incominciano le allergie. Scopriamo nel seguente articolo che cos’è un’allergia stagionale, come si...
17 apr 2024Tempo di lettura: 2 min


Allergologia Pediatrica: tutto ciò che devi sapere
Le allergie sono comuni tra i bambini e possono avere un impatto significativo sulla loro qualità di vita. L'allergologia pediatrica è la...
17 apr 2024Tempo di lettura: 2 min


Orticaria: scopri cosa fare!
L’orticaria è una delle manifestazioni cutanee più frequenti e si caratterizza dall’insorgenza di pomfi rosei o bianchi di differenti...
17 apr 2024Tempo di lettura: 2 min


Decifrando l'asma: sintomi, cause e cura
In questo articolo affronteremo l'asma come una patologia infiammatoria cronica, con una prevalenza del 9.5% nei bambini e del 10.4% nei...
17 apr 2024Tempo di lettura: 2 min


Punture di insetto: cosa fare?
Durante le vacanze è più facile essere punti da insetti, specialmente da imenotteri come vespe, api e calabroni. L’allergia al veleno può...
17 apr 2024Tempo di lettura: 2 min


Differenze tra intolleranza e allergia alimentare
Quando si parla di reazioni avverse a determinati alimenti, le terminologie spesso confuse sono 'intolleranza' e 'allergia'. La chiave...
17 apr 2024Tempo di lettura: 2 min


Quando il prurito è sintomo di allergia
Il prurito rappresenta uno dei sintomi più comuni quando vi è un problema a carico della pelle. Si tratta di una sensazione sgradevole...
17 apr 2024Tempo di lettura: 2 min


Relazione tra smog e aumento delle allergie: cosa sta succedendo?
L’inquinamento atmosferico e lo smog stanno avendo un impatto negativo sulla nostra salute, aumentando l’insorgenza di patologie...
17 apr 2024Tempo di lettura: 2 min


Rinocongiuntivite allergica: di che cosa si tratta?
La rinocongiuntivite è una delle malattie allergiche più comini che colpisce il 20% della popolazione pediatrica. Approfondiamone i...
17 apr 2024Tempo di lettura: 1 min


La rinite allergica: cos'è e com'è la situazione in Italia?
La rinite allergica è per definizione un processo infiammatorio a carico del naso indotto da aero allergeni (inalanti stagionali o...
17 apr 2024Tempo di lettura: 2 min


Allergie alle proteine del latte vaccino
In accordo con la definizione proposta dalla World Allergy Organization, l’allergia alle proteine del latte vaccino (APLV) è una reazione...
17 apr 2024Tempo di lettura: 2 min


Diabete e Alimentazione: un approccio consapevole
Il diabete, una condizione caratterizzata da alti livelli di glucosio nel sangue, richiede un'attenzione particolare all'alimentazione...
17 apr 2024Tempo di lettura: 2 min


L'Uso degli Integratori: Integrare la Dieta per Promuovere la Salute
Gli integratori alimentari sono diventati sempre più popolari come mezzo per ottimizzare l'assunzione di nutrienti e promuovere la salute...
11 apr 2024Tempo di lettura: 2 min
bottom of page